0

MITI
DA
SFATARE

La figura del notaio esiste solo in Italia?

FALSO. Il Notariato è presente in 87 paesi nel mondo tra cui Cina, Giappone, Indonesia, Russia, 22 dei 27 stati membri dell'Unione Europea e copre il 60% della popolazione mondiale.

Il notaio mette solo una firma e legge alcuni fogli.

FALSO. L’intervento del notaio, la cui “lettura di alcuni fogli” e la cui firma non è che la conclusione di una serie di verifiche capillari e di indagini dirette ad assicurare il buon esito dell’acquisto, assicura che si compri da chi è effettivamente proprietario e che la casa sia libera da ipoteche o altre pregiudizievoli.

Se il notaio sbaglia non paga.

FALSO. Il notaio è responsabile per legge sotto il profilo civile, disciplinare e penale. Per questo il Notariato è stata la prima categoria professionale a stipulare, nel 1999, un’assicurazione che copre tutti i notai per la responsabilità civile in caso di errore e che nel 2006 è diventata obbligatoria per legge.